Pulizia delle caditoie stradali del Comune di Cagliari anni 2016 – 2017
Società appaltatrice Cosir srl
[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][rev_slider slider-contatti]
STATO DI AVANZAMENTO E PROGRAMMAZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE CADITOIE STRADALI DEL COMUNE DI CAGLIARI.
Nelle aree interessate dal servizio come da programmazione di sotto elencata, verrà posizionata, con adeguato anticipo di 48 ore, la cartellonistica di divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli.
SI RICHIEDE MASSIMA COLLABORAZIONE AL FINE DI EVITARE DISAGI E RITARDI NELLE LAVORAZIONI.
DAL 12/01/2017 AL 13/01/2017
Via Pisacane lato sinistro da Via Morelli a Via Cairoli dal 12/01/2017 al 13/01/2017
Via Bixio lato destro da Via Morelli a Via San Felice dal 12/01/2017 al 13/01/2017
Via Bixio lato sinistro da Via Melis a Via San Felice dal 12/01/2017 al 13/01/2017
Via dei Vigneti lato sinistro da via dell’Edera a via Bellavista dal 12/01/2017 al 13/01/2017
Via dei Grilli lato destro da Via Bellavista a via Riva Villa Santa dal 12/01/2017 al 13/01/2017
Via dei Cipressi lato sinistro da via Menta a via della Giovane Italia dal 12/01/2017 al 13/01/2017
Via San Felice lato destro da via Bixio a via Poerio dal 12/01/2017 al 13/01/2017
Via Sfermo ambo i lati dal 12/01/2017 al 13/01/2017
Via Cillocco lato destro da via Monteleone a via Randaccio dal 12/01/2017 al 13/01/2017
Via dei Mirti ambo i lati da via Cavallino a via delle Viti dal 12/01/2017 al 13/01/2017
DAL 13/01/2017 AL 14/01/2017
Via dei Giunchi lato destro da via Bellavista a via delle Rane
Via della Giovane Italia lato sinistro da via Risorgimento a via Vesalio
Via Murat lato destro da via Chiesa a Via San Matino
Via Ciro Menotti lato destro da via Poerio a via Murat
Via Morelli lato destro da via Mentana a via Maroncelli
Via Crimea lato destro da via Risorgimento a via Murat
Via Schiaffino ambo i lati da via Bixio a via Melis
DAL 16/01/2017 AL 17/01/2017
Via Cillocco ambo i lati da via del Colle a via Randaccio
Via dei Giunchi ambo i lati da via Bellavista a via del Colle
Via Riva Villasanta lato sinistro da via Ranaccio a Piazza Italia
Via dei Nuraghi lato destro da via Melis a via Cillocco
Via Bazzecca ambo i lati da via Sfermo a via Michele Morelli
Via Monteleone lato destro da via Poerio a via Chiesa
[fusion_accordion class=”” id=””]
[fusion_toggle title=”Pulizia Caditoie Stradali” open=”no”]Caditoie Stradali Le caditoie stradali sono dei manufatti che svolgono l’importante funzione di intercettare e far confluire le acque meteoriche di dilavamento all’interno del sistema fognario urbano. Esistono diversi modelli di caditoie, i più conosciuti sono quelli a bocca di lupo e a griglia. I materiali utilizzati per la fabbricazione possono variare tra ghisa, cemento e pietra naturale. Le caditoie stradali vengono posizionate in modo da non intralciare il regolare traffico e non invadere la carreggiata, allo stesso tempo non devono rappresentare un rischio per le persone e devono essere in grado di intercettare la maggiore portata d’acqua possibile. Per questi motivi le caditoie a griglia vengono solitamente istallate nella sede stradale in corrispondenza della cunetta che si forma tra il gradino del marciapiede e la strada oppure negli avvallamenti al centro delle strade. Le caditoie a griglia vengono posizionate in modo che i fori siano trasversali al senso di percorrenza della strada per evitare pericoli per i ciclisti ed i pedoni. Quelle a bocca di lupo sono invece installate sotto il cordolo del marciapiede. Manutenzione Nel momento in cui l’acqua entra nella caditoia porta inesorabilmente con se detriti, oli, sporco, foglie e tutto quello che incontra sulla sua strada. Il materiale, a seconda del suo peso specifico si depositerà sul fondo del pozzetto oppure galleggerà creando degli accumuli. Se le caditoie non vengono periodicamente pulite, asportando il materiale depositato, esse possono intasarsi limitandone o addirittura annullandone la capacità drenante. [/fusion_toggle]
[/fusion_accordion][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]